La nostra storiaI nostri prodotticontattaci: molino.latorre@tiscali.it

sfondo 1
logo molino

Molino Bernardini

Dal 1960 produciamo farine di qualità

molino a ventoLa nostra storiaLa torre

Nel 1960, il padre Armando, capostipite della famiglia Bernardini acquistò di nascosto dalla moglie un piccolo molino nel cuore dell’Umbria, esattamente a Trevi, piccolo borgo medievale. Non lo fece per ambizione, ma per convinzione: credeva nella possibilità di produrre una farina di qualità, partendo dai grani locali, coltivati senza diserbanti o concimi aggressivi. Un’idea semplice, concreta, che ha guidato ogni sua scelta.

A quel molino dedicò tutta la sua vita, lavorando con costanza per migliorare il prodotto giorno dopo giorno, stagione dopo stagione. Ogni fase della lavorazione era seguita con attenzione, perché l’obiettivo era chiaro: offrire una farina genuina, che rispettasse la terra e chi l’avrebbe utilizzata.

Con il passare degli anni, anche quando la salute iniziò a venir meno, il suo legame con il molino non si spezzò. Bastava accompagnarlo in terrazzo e permettergli di ascoltare il rumore del molino in movimento per farlo stare meglio. Quel suono che conosceva bene, gli trasmetteva ancora un senso di tranquillità e serenità. I figli, cresciuti dentro il molino osservando ed

imparando, decisero di portare avanti l’attività con lo stesso spirito: valorizzando le risorse del territorio, curando ogni dettaglio della produzione e mantenendo alta la qualità del prodotto.

Oggi, il Molino Bernardini è una realtà radicata nella tradizione molitoria umbra, conservando lo storico impianto risalente alla prima metà del Novecento, che ancora oggi rappresenta il cuore della produzione.

Con amore, produciamo farina dal 1960.

La nostra famiglia
spigaLspigaR
Farina
Confezioni (kg) Forza (w) *P/L
Descrizione

Utilizzo

spigaLNon solo farinespigaR LEGUMI UMBRI DI COLFIORITO PROVENIENTI DA PICCOLE REALTÀ CONTADINE
Legumi

Coltivati sull’altopiano umbro-marchigiano, a oltre 800 metri di altitudine, i legumi di Colfiorito sono rinomati per la loro qualità e il sapore deciso. Proponiamo una selezione di ceci, lenticchie e fagioli coltivati in modo naturale, ricchi di fibre, proteine vegetali e perfetti per zuppe, insalate o piatti tradizionali umbri.

PELATI STRIANESE - Specialità per la pizza
Pomodori

Per accompagnare le nostre farine nella preparazione di pizze fragranti e genuine, non potevano mancare i pelati Strianese, tra i più apprezzati dai pizzaioli italiani. Polpa densa, colore vivo e dolcezza naturale: ideali per condire pizze fatte in casa, focacce, sughi e ricette mediterranee che profumano di sole.